Il progetto

 Condividere la musica e favorire la diffusione e l’incontro in tutti i paesi

Cantabilink è un progetto dell’Associazione Cantabile.

  • È un sito di incontri musicali che vuole favorire la conoscenza delle persone e delle tradizioni.
  • È possibile pubblicare materiali musicali inediti, elaborazioni di musiche tradizionali, folk songs, elaborazioni destinate alla didattica e allo sviluppo della cultura.
  • La circolazione delle proposte musicali favorirà lo sviluppo di nuovi materiali e di nuove pratiche legate al canto e alla musica online e dal vivo.

Il progetto Cantabilink

 

Condividere la musica

Condividere materiali musicali da tutto il mondo, promuovendo la circolazione delle tradizioni e delle culture.

Promuovere la creatività

Valorizzare i contributi di tutti, incoraggiando la diffusione delle esperienze più interessanti in una dimensione internazionale.

Premiare le buone pratiche

Promuovere la produzione e l’elaborazione di nuovi materiali tramite contest periodici.

Sostenere la diffusione

Creazione di uno spazio di lavoro che metta a disposizione di tutti i migliori programmi per la produzione di video musicali, con un ricco corredo di tutorials, manuali e FAQ.

F.A.Q.

Frequently Asked Questions

Il sito è aperto a tutti?

Il sito è consultabile da tutti gli interessati. E’ possibile ricercare i materiali e accedervi, vedere i video più votati e rimanere aggiornati.
Per accedere alle aree riservate è necessario iscriversi al sito.

Perché iscriversi al sito?

L’iscrizione al sito consente di pubblicare nuovi materiali, di votare i contenuti sulla piattaforma Reddit (top 10), di accedere alla chat e ai software audio e video e di consultare la sezione tutorial. Insomma, di partecipare alla vita del sito, sostenendolo.

L'iscrizione è gratuita?

L’iscrizione è libera, ma vorremmo chiedervi di contribuire alla vita del sito con una piccola donazione. Quando arriverà la richiesta di iscrizione la valuteremo e a seconda della provenienza della richiesta, del territorio e della situazione, potremo decidere di accogliervi gratuitamente.

Perché non pubblicate subito i materiali che vi ho inviato?

La pubblicazione dei materiali sul sito, che avviene tramite la compilazione di un modulo di informazione sul materiale proposto, viene sottoposta a un gruppo di collaboratori che risponderanno al più presto. Dobbiamo essere sicuri che il materiale proposto sia adatto a tutti i nostri utenti (minori compresi) e che non abbia contenuti che possano urtare sensibilità e culture.

I materiali sono conservati direttamente sul sito?

No, i materiali presenti sul sito sono stati caricati dai nostri utenti su una loro piattaforma preferita (ad esempio youtube, instagram etc.). Chi pubblica i materiali musicali dovrà fornirci molte informazioni per poter organizzare il database, ma ci fornirà solo il link del file del materiale.

I materiali possono essere protetti da copyright?

No, i materiali devono essere liberi da copyright, e chi propone la pubblicazione deve compilare una dichiarazione di liberatoria. Questo perché la filosofia del sito è che ciascun materiale può essere riutilizzato e rielaborato liberamente, citando la fonte di provenienza.

Cosa sono i contest?

Per promuovere il progetto e per poterlo orientare culturalmente, è nostra intenzione organizzare dei contest periodici, con premi, per valorizzare i contributi che saranno proposti nei diversi settori (ad esempio per i materiali per le scuole, per le elaborazioni musicali, per la contaminazione culturale…).